Palo Santo in grani - 30 ml
1 bottiglia di vetro di incenso a base di Palo Santo in grani da 30 ml
La Bursera Graveolens chiamata anche con il nome popolare Palosanto è un legno aromatico usato da secoli dalle popolazioni Inca come rimedio spirituale per purificare, pulire e allontanare spiriti cattivi, sfortuna e calamità.
Si pensa che, oltre a purificare, abbia la proprietà di attirare il benessere e l'abbondanza. Balsamica stimola i processi naturali di difesa dell’organismo.
Opzioni di Consegna
Corriere | Descrizione | Consegna stimata | Prezzo spedizione | |
---|---|---|---|---|
![]() |
Posta 1 | Consegna in 2-4 giorni lavorativi successivi all'accettazione |
mercoledì, 6 dicembre - lunedì, 11 dicembre |
3,99 € |
![]() |
SDA | Consegna il giorno successivo alla data di spedizione! Isole 2 giorni. |
martedì, 5 dicembre - giovedì, 7 dicembre |
6,90 € |
![]() |
TNT - Corriere Espresso a domicilio | Consegna standard in 24-48 ore |
martedì, 5 dicembre - mercoledì, 6 dicembre |
7,20 € |
![]() |
TNT - Ritiro presso FedEx Location | Ritiro disponibile in 24 ore |
martedì, 5 dicembre - mercoledì, 6 dicembre |
7,00 € |
![]() |
DHL | Consegna il giorno successivo alla data di spedizione! Veloce e affidabile! Non effettua contrassegno. |
martedì, 5 dicembre - mercoledì, 6 dicembre |
10,90 € |

Posta 1
Consegna in 2-4 giorni lavorativi successivi all'accettazione
Consegna stimata:
mercoledì, 6 dicembre - lunedì, 11 dicembre
Prezzo spedizione: 3,99 €

SDA
Consegna il giorno successivo alla data di spedizione! Isole 2 giorni.
Consegna stimata:
martedì, 5 dicembre - giovedì, 7 dicembre
Prezzo spedizione: 6,90 €

TNT - Corriere Espresso a domicilio
Consegna standard in 24-48 ore
Consegna stimata:
martedì, 5 dicembre - mercoledì, 6 dicembre
Prezzo spedizione: 7,20 €

TNT - Ritiro presso FedEx Location
Ritiro disponibile in 24 ore
Consegna stimata:
martedì, 5 dicembre - mercoledì, 6 dicembre
Prezzo spedizione: 7,00 €

DHL
Consegna il giorno successivo alla data di spedizione! Veloce e affidabile! Non effettua contrassegno.
Consegna stimata:
martedì, 5 dicembre - mercoledì, 6 dicembre
Prezzo spedizione: 10,90 €
Nome Scientifico: Bursera Graveolens
Famiglia: Burseraceae
Origine: Ecuador, Perù
Colore: Giallo grigio
Aroma: Balsamico, Mentolato, Agrumato
Capacità: Antisettico, Disinfettante, Purificante
Quantità: 30 ml
Il Palo Santo ha origini molto antiche, esso veniva utilizzato dagli sciamani Inca nei loro rituali religiosi come mezzo capace di scongiurare le energie negative attraverso un fumo denso dal grande potere spirituale.
Dal legno dell’albero di Palo Santo vengono ricavati bastoncini per incenso e un olio essenziale aromatico dalle numerose proprietà. La descrizione botanica dell’albero di Palo Santo (“legno santo”) è avvenuta solamente nel 1824 a seguito di una spedizione tedesca nelle Americhe, ma esso era già conosciuto ed utilizzato da secoli da parte delle popolazioni sudamericane.
La produzione del Palo Santo, sia per quanto riguarda l’incenso che per quanto concerne l’olio essenziale, avviene nel pieno rispetto dell’ambiente e dell’albero stesso, in quanto si impiegano esemplari di Palo Santo già caduti a terra e seccati naturalmente, in quanto gli alberi giovani non presentano le caratteristiche richieste: per produrre il suo confondibile odore, infatti, gli alberi devono avere almeno 10 anni e seccati naturalmente.
Curiosità
Secondo l’uso tradizionale, l’impiego del Palo Santo è rivolto soprattutto a contrastare quelle energie negative che possono essere origine di malesseri fisici di cui non si sono individuate altre cause o di condizioni psicologiche negative, come depressione, tristezza e cattivo umore. Secondo l’originale visione del mondo di alcune popolazioni sudamericane, il Palo Santo protegge sia gli adulti che i neonati dalla “mala energia” e dalla “planga bianca“, energie negative che si ritiene possano causare malocchio e malattie nel momento in cui si entra a contatto con persone estranee.
Il Palo Santo viene impiegato in sostituzione dell’incenso vero e proprio per purificare gli ambienti domestici, allontanare senza violenza le zanzare e gli altri insetti, anche esponendo al fumo gli indumenti e i pannolini dei bambini piccoli, per proteggerli dalle punture. Viene impiegato in cerimonie sia laiche che religiose, in alcuni casi anche da parte della Chiesa Cattolica.
Tradizionalmente, il liquido fresco che fuoriesce dall’incisione della corteccia di Palo Santo viene impiegato in caso di micosi della cute. La sua resina viene invece utilizzata per disinfettare la ferita ombelicale dei neonati e per curare il mal di denti e la carie. Esiste anche un uso interno del Palo Santo, che lo vede impiegato per la preparazione di una tisana per la cura di dolori allo stomaco, problemi intestinali, vomito, dolori generici avvertiti in tutto il corpo e problemi alle vie respiratorie e alle vie urinarie. Viene inoltre utilizzato contro i disturbi psicosomatici e dell’umore.
Principali benefici dell'olio di Palo Santo:
- Contro gli attacchi d’asma e in caso di allergia.
- Per alleviare tosse e raffreddore.
- Per placare l’ansia.
- Contro il mal di testa.
- Per la meditazione e il rilassamento psico-fisico.
Uso della la resina: per bruciarla è necessario utilizzare delle cialde di carboncino. Esse vanno accese con una fiamma di un accendino o un fornello, si raccomanda quindi di utilizzare pinze o simili per evitare spiacevoli bruciature. Quando il carbone inizierà ad accendersi su tutta la superficie è il momento di inserirlo nel coppino per bruciare la resina ed aggiungere la resina stessa.
Gli esperti consigliano di mettere un po' di sabbia attorno al coppino brucia essenze per aiutarlo a dissolvere meglio il calore.
Potrebbe anche piacerti