Benzoino in resina - 50 g
1 sacchettino di Benzoino (Styrax benzoin) in grani da 50 grammi
La resina di benzoino è una sostanza gommosa estratta dalla corteccia dell’arbusto Styrax benzoin e del Styrax tonkinensis.
Il benzoino permette di purificare l’aria, soprattutto in caso di ambienti molto affollati, chiusi per diverse ore o in caso di virus influenzali presenti nell’aria.
La sua essenza aiuta anche in caso di difficoltà respiratoria data da raffreddore e chiusura delle vie aeree. La sua azione balsamica stimola i processi naturali di difesa dell’organismo.
Opzioni di Consegna
Corriere | Descrizione | Consegna stimata | Prezzo spedizione | |
---|---|---|---|---|
![]() |
Posta 1 | Consegna in 2-4 giorni lavorativi successivi all'accettazione |
giovedì, 28 settembre - martedì, 3 ottobre |
3,99 € |
![]() |
SDA | Consegna il giorno successivo alla data di spedizione! Isole 2 giorni. |
domani - venerdì, 29 settembre |
6,90 € |
![]() |
TNT - Corriere Espresso a domicilio | Consegna standard in 24-48 ore |
domani - giovedì, 28 settembre |
7,20 € |
![]() |
TNT - Ritiro presso FedEx Location | Ritiro disponibile in 24 ore |
domani - giovedì, 28 settembre |
7,00 € |
![]() |
DHL | Consegna il giorno successivo alla data di spedizione! Veloce e affidabile! Non effettua contrassegno. |
domani - giovedì, 28 settembre |
10,90 € |

Posta 1
Consegna in 2-4 giorni lavorativi successivi all'accettazione
Consegna stimata:
giovedì, 28 settembre - martedì, 3 ottobre
Prezzo spedizione: 3,99 €

SDA
Consegna il giorno successivo alla data di spedizione! Isole 2 giorni.
Consegna stimata:
domani - venerdì, 29 settembre
Prezzo spedizione: 6,90 €

TNT - Corriere Espresso a domicilio
Consegna standard in 24-48 ore
Consegna stimata:
domani - giovedì, 28 settembre
Prezzo spedizione: 7,20 €

TNT - Ritiro presso FedEx Location
Ritiro disponibile in 24 ore
Consegna stimata:
domani - giovedì, 28 settembre
Prezzo spedizione: 7,00 €

DHL
Consegna il giorno successivo alla data di spedizione! Veloce e affidabile! Non effettua contrassegno.
Consegna stimata:
domani - giovedì, 28 settembre
Prezzo spedizione: 10,90 €
Nome Scientifico: Styrax benzoin
Famiglia: Styracaceae
Origine: Siam, Thailandia, Indonesia
Colore: Brunastro - grigio
Aroma: Balsamico, vanigliato, debolmente dolcigno, acre
Capacità: Antisettico, Disinfettante, Tonico, Antidepressivo
Quantità: 50 grammi
La resina di benzoino è una sostanza gommosa estratta dalla corteccia dell’arbusto Styrax benzoin e del Styrax tonkinensis.
Detto anche incenso di Java o gomma benjamin, non è da confondere con il benzoino, presente nell’olio di mandorla amara.
Il benzoino permette di purificare l’aria, soprattutto in caso di ambienti molto affollati, chiusi per diverse ore o in caso di virus influenzali presenti nell’aria.
La sua essenza aiuta anche in caso di difficoltà respiratoria data da raffreddore e chiusura delle vie aeree. La sua azione balsamica stimola i processi naturali di difesa dell’organismo.
Quando l’aroma dell’incenso si diffonde nell’aria, le sue note calde hanno funzione tonica, contrastano l’ansia e lo stress.
Svolge in buona parte un’azione antidepressiva. In caso di raffreddore, asma, bronchite o sinusite, si consiglia l’utilizzo dell’incenso benzoino negli ambienti abitativi: è possibile preparare in questo modo anche l’ambiente della camera da letto, lasciando bruciare l’incenso circa un’ora prima di coricarsi.
Utile anche in caso problemi legati alla pelle come eczemi perché stimola la purificazione.
Curiosità
Originariamente la resina di benzoino proveniva dall’isola di Giava, dov’è ancora venduta, in grani, con il nome di kemenyan.
Questa sostanza contiene acido benzoico. Essendo solubile in etanolo, veniva utilizzato per impedire l’irrancidimento dei lipidi e per la mummificazione dei cadaveri.
Oggi, i maggiori produttori di benzoino del Siam (il più pregiato) e di benzoino di Sumatra sono Thailandia e Indonesia. Ma anche i Paesi dell’Africa orientale, Israele, lo Yemen e l’Oman.
Principali benefici dell'olio di Benzoino:
- antimicrobico
- antimicotico
- disinfettante
- tonico
- ansiolitico
- antidepressivo
Uso della la resina: per bruciarla è necessario utilizzare delle cialde di carboncino. Esse vanno accese con una fiamma di un accendino o un fornello, si raccomanda quindi di utilizzare pinze o simili per evitare spiacevoli bruciature. Quando il carbone inizierà ad accendersi su tutta la superficie è il momento di inserirlo nel coppino per bruciare la resina ed aggiungere la resina stessa.
Gli esperti consigliano di mettere un po' di sabbia attorno al coppino brucia essenze per aiutarlo a dissolvere meglio il calore.
Tutte le resine sono vendute in sacchettini da 50 grammi.
Potrebbe anche piacerti