Olibano Oman (Boswellia Sacra) in resina - 50 g
1 sacchettino di Olibano (Beyo - Boswellia Sacra) in grani da 50 grammi
L’incenso Oman è una resina che ha origine dalla pianta Boswellia Sacra che cresce in fondo agli uadi (letti di antichi corsi d’acqua) del Dhofar, Paese nel sud dell’Oman.
Un incenso raro e pregiato, da secoli considerato l’incenso per eccellenza.
Opzioni di Consegna
Corriere | Descrizione | Consegna stimata | Prezzo spedizione | |
---|---|---|---|---|
![]() |
Posta 1 | Consegna in 2-4 giorni lavorativi successivi all'accettazione |
mercoledì, 4 ottobre - lunedì, 9 ottobre |
3,99 € |
![]() |
SDA | Consegna il giorno successivo alla data di spedizione! Isole 2 giorni. |
martedì, 3 ottobre - giovedì, 5 ottobre |
6,90 € |
![]() |
TNT - Corriere Espresso a domicilio | Consegna standard in 24-48 ore |
martedì, 3 ottobre - mercoledì, 4 ottobre |
7,20 € |
![]() |
TNT - Ritiro presso FedEx Location | Ritiro disponibile in 24 ore |
martedì, 3 ottobre - mercoledì, 4 ottobre |
7,00 € |
![]() |
DHL | Consegna il giorno successivo alla data di spedizione! Veloce e affidabile! Non effettua contrassegno. |
martedì, 3 ottobre - mercoledì, 4 ottobre |
10,90 € |

Posta 1
Consegna in 2-4 giorni lavorativi successivi all'accettazione
Consegna stimata:
mercoledì, 4 ottobre - lunedì, 9 ottobre
Prezzo spedizione: 3,99 €

SDA
Consegna il giorno successivo alla data di spedizione! Isole 2 giorni.
Consegna stimata:
martedì, 3 ottobre - giovedì, 5 ottobre
Prezzo spedizione: 6,90 €

TNT - Corriere Espresso a domicilio
Consegna standard in 24-48 ore
Consegna stimata:
martedì, 3 ottobre - mercoledì, 4 ottobre
Prezzo spedizione: 7,20 €

TNT - Ritiro presso FedEx Location
Ritiro disponibile in 24 ore
Consegna stimata:
martedì, 3 ottobre - mercoledì, 4 ottobre
Prezzo spedizione: 7,00 €

DHL
Consegna il giorno successivo alla data di spedizione! Veloce e affidabile! Non effettua contrassegno.
Consegna stimata:
martedì, 3 ottobre - mercoledì, 4 ottobre
Prezzo spedizione: 10,90 €
Nome Scientifico: Boswellia sacra - Beyo
Famiglia: Burseraceae
Origine: Oman
Colore: Giallo oro
Aroma: Resinoso, Balsamico
Capacità: Antinfiammatorio, antisettico, astringente, cicatrizzante, sedativo, tonificante, espettorante.
Quantità: 50 grammi
Il franchincenso è noto anche come olibano, termine che deriva dall'arabo al-lubán ("il latte"), un riferimento alla sostanza lattiginosa estratta dall'albero.
L'olibano si estrae dalla Boswellia serrata e presenta un caratteristico profumo agrumato. Sono disponibili diversi tipi di franchincenso a seconda della specie di pianta e dell'epoca di raccolta.
Curiosità:
È interessante notare che il Frankincense è sempre stato molto richiesto e la storia ci dice molte cose affascinanti su come le culture antiche lo usassero. La tradizione ci dice che, in Babilonia, circa 60.000 libbre di resina di Frankincense bruciavano ogni anno per i suoi aromi e il suo ruolo nei rituali. Vediamo anche i Magi portare incenso insieme a oro e mirra al bambino Gesù, ed essendo il Frankincense la miscela usata allora e dato che la mirra l’avevano portata, si può dunque dedurre che l’incenso di cui si parlava era Frankincense ed era più di un regalo costoso e profumato, i benefici dell'olio essenziale di Frankincense sono ben documentati e hanno reso famosa questa resina dell'albero fino ad oggi.
L’Olibano dona una sensazione generale di benessere e gioia. Scioglie ansia, tristezza e rabbia, purifica luoghi e persone, eleva le vibrazioni.
Tonifica i canali energetici e favorisce la circolazione del ch’i (o prana).
Alleggerisce la mente e inclina alla spiritualità: adatto a meditazione, viaggi sciamanici, tai chi, qi gong e pratiche analoghe.
Utile nelle guarigioni sottili o per tracciare “spazi sacri”. Ottimo supporto per gli operatori olistici.
Principali benefici dell'olio di Olibano:
- Aiuta a ridurre lo stress e le emozioni negative
- Aiuta a potenziare le funzioni del sistema immunitario
- Astringente e può uccidere germi e batteri nocivi
- Cura la pelle e previene i segni dell'invecchiamento
- Migliora la memoria
Uso della la resina: per bruciarla è necessario utilizzare delle cialde di carboncino. Esse vanno accese con una fiamma di un accendino o un fornello, si raccomanda quindi di utilizzare pinze o simili per evitare spiacevoli bruciature. Quando il carbone inizierà ad accendersi su tutta la superficie è il momento di inserirlo nel coppino per bruciare la resina ed aggiungere la resina stessa.
Gli esperti consigliano di mettere un po' di sabbia attorno al coppino brucia essenze per aiutarlo a dissolvere meglio il calore.
Tutte le resine sono vendute in sacchettini da 50 grammi.
Potrebbe anche piacerti